
Il Dott. Giampietro Sonzogni si occupa di diagnosi e terapia medica, non di chirurgia, nelle malattie di orecchie, naso e gola; in particolare, di patologie inerenti cali uditivi negli adulti e nei bambini, affezioni dei seni paranasali acute o croniche.
Alterazioni di olfatto e gusto.
Ostacoli respiratori nasali.
Disfonia, con variazioni acquisite del tono vocale.
Difficoltà nella deglutizione.
Riduzione della respirazione a carico delle alte vie.
Calo uditivo nei bambini, da catarro tubarico o endotimpanico, causante o meno otiti ricorrenti.
Ostacolo nasale da cause diverse: traumi, allergie, asma, rinosinusite cronica non allergica, ostacoli meccanici (setto deviato, ipertrofia turbinale o quant'altro).
Infezioni sinusali e tumori destruenti le strutture.
I numerosi seni paranasali (frontali, mascellari, etmoidali e sfenoidali), sono cavità del cranio che solitamente contengono aria e concorrono anche alla leggerezza complessiva cranica.
Se patologici (infezioni, versamenti sierosi, mucosi o infetti, materiale odontogeno, o ancora sede di tumori) causano cefalee, febbre o spurgo di pus nelle cavità nasali.